Rassegna stampa

In questa sezione sono raccolte le notizie pubblicate dalla stampa a livello locale e nazionale

Il cibo del futuro? Bistecche d'erba

22/10/2012

L'Olanda cerca alternative al consumo massiccio di carne da allevamento e ha già riprodotto in vitro cellule muscolari bovine per fare hamburger sintetici. Adesso prova a estrarre proteine dai prati.autore: Alex Saragosa fonte: Il Venerdi di Repubblica

Il cibo del padre ricade sulla salute del figlio

22/10/2012

Un'alimentazione più o meno ricca addirittura durante la pubertà modifica le capacità \"espressive\" del Dna. Modifiche trasmesse poi alla prole.autore: Franca Porciani fonte: Corriere della Sera - Sette

Dieta povera di zinco? Attenzione all'intestino

22/10/2012

Un apporto insufficiente del nutriente può contribuire ad alcune patologie, tra cui le malattie cronico-infiammatorie dell'apparato gastro-intestinale come il morbo di Chron.

Ogm e tumori: tutti gli errori di una beffa mondiale

10/10/2012

Già smentito lo studio Seralini, un altro caso come la memoria dell'acqua?autore: Gabriele Milanesi fonte: La Stampa

Non solo farmaci: per l'Alzheimer rimedi naturali

10/10/2012

Il settore della nutraceutica, la scienza che studia gli effetti di alimenti utilizzati come farmaci per migliorare la salute dell'uomo, è in netta espansione anche nel nostro Paese, in particolare per la prevenzione e il trattamento di malattie croniche.

La dieta che ci difende dai tumori, Conferme (e dubbi) dagli ultimi studi

10/10/2012

Linee guida dell’American Cancer Society. Alimenti, bevande e regimi alimentari al vaglio di una scrupolosa revisione.

OGM: scontro sul Mir 162, importazione al palo

04/10/2012

Nessun accordo. I 27 Stati membri dell'Ue non sono riusciti a pronunciarsi sull'autorizzazione o meno all'importazione in Europa del mais transgenico Mir 162 del gruppo Syngenta, destinato all'alimentazione umana e alla produzione di mangimi.

Pagine