Rassegna stampa

In questa sezione sono raccolte le notizie pubblicate dalla stampa a livello locale e nazionale

OGM: scontro sul Mir 162, importazione al palo

04/10/2012

Nessun accordo. I 27 Stati membri dell'Ue non sono riusciti a pronunciarsi sull'autorizzazione o meno all'importazione in Europa del mais transgenico Mir 162 del gruppo Syngenta, destinato all'alimentazione umana e alla produzione di mangimi.

La battaglia americana sull'etichetta al cibo Ogm

04/10/2012

NEGLI Stati Uniti, in questa fine d'estate, non c'è solo la campagna presidenziale a tenere banco nelle cronache politiche.

Latte materno: toccasana per la flora intestinale e quasi un salvavita nei prematuri

04/10/2012

l latte materno è il primo slow food della vita. Costa poco, non è prodotto da fabbriche né è manipolato: un liquido ecologicamente corretto. Un alimento naturale, ma al contempo complesso, frutto della selezione della specie umana.

OGM: il duello della settimana

28/09/2012

Un'indagine dell'Università di Caen (Normandia) afferma che gli ogm fanno venire il cancro. La notizia ha scatenato pauree polemiche. Nello studio francese, ad ammalarsi di tumore sono stati topi nutriti con mais geneticamente modificato. Ma queste conclusioni sono attendibili?

Indietro tutta, gli omega-3 non sono così importanti

28/09/2012

Questi acidi grassi polinsaturi, presenti soprattutto nel pesce, non proteggono, come si credeva, dal rischio di infarto e di ictus.fonte: Panorama

Gli alleati del cuore si trovano sulla nostra tavola

28/09/2012

I \"nemici\" di cuore e arterie sono numerosi: ad esempio il fumo, l'ipertensione arteriosa, la scarsa attività fisica, il sovrappeso e lo stress. E i livelli elevati di colesterolo.

Consumare alimenti ricchi di fibre: benefici per il cuore

28/09/2012

Cibi (facili) da privilegiare per proteggersi da diverse malattie. Sempre più dettagliato il ruolo protettivo.fonte: http://www.corriere.it

Studio francese: «Ogm tossici»

20/09/2012

Le cavie nutrite con il mais Monsanto Ogm, resistente a un particolare erbicida, hanno manifestato patologie molto gravi.fonte: Il Sole 24 Ore

Pagine