Rassegna stampa

In questa sezione sono raccolte le notizie pubblicate dalla stampa a livello locale e nazionale

Biometano: avviato il partenariato industriale in UE

30/09/2022

Il 28 settembre a Bruxelles, in occasione della Settimana europea dell’energia sostenibile, la Commissione ha avviato un partenariato industriale per il biometano in collab

Nuovo regolamento EU per la plastica riciclata negli imballaggi alimentari

19/09/2022

La Commissione europea ha adottato il 15.9.22 il regolamento di esecuzione sull’impiego sicuro di plastica riciclata negli imballaggi alimentari.

Safe Food Advocacy Europe boccia il Nutriscore

22/09/2022

L'etichetta Nutriscore resta un sistema di informazione nutrizionale fuorviante, anche con le modifiche che migliorano la classificazione di alimenti come l'olio d'oliva.

Rapporto FAO sulle emissioni gas serra. Solo il 14% viene attribuito agli allevamenti intensivi

21/09/2022

La FAO, con i rapporti “Livestock’s Long Shadow” del 2006 e del 2019, ci ha informato che il contributo al riscaldamento globale attribuibile alla produzione di gas serra da parte degli allevamenti animali è dell’ordine del 14% della produzione totale di origin

L'obesità è una patologia cronica: no alle campagne di marketing di "body positivity"

22/09/2022

La pubblicità di marchi famosi, soprattutto americani e nord europei, da qualche tempo utilizza come riferimento modelle ‘curvy’ che strizzano l’occhio al pubblico sempre più vasto delle donne (ma anche uomini) affetti da sovrappeso o obesità.

Svizzera: referendum sull'abolizione degli allevamenti intensivi

22/09/2022

Mentre l'Unione europea si appresta ad aggiornare la propria normativa sul benessere animale, domenica prossima gli svizzeri voteranno per decidere l’abolizione dell’allevamento intensivo in tutto il paese.

Agricoltura urbana: a volte rende di più in città che in campagna

I Georgofili bocciano l'etichetta a semaforo

16/09/2022

Un recente studio del centro comune di ricerca della Commissione europea (JRC) ha stabilito che l’etichetta a semaforo sugli alimenti (Nutriscore) è da preferire a quella a batteria (Nutrinform Battery) in quanto più immediata alla comprensione dei consumatori.

Pagine