Rassegna stampa

In questa sezione sono raccolte le notizie pubblicate dalla stampa a livello locale e nazionale

Aviaria 2021-22: la più grande mai vista in Europa. I dati Efsa-Ecdc

06/10/2022

Quasi 2.500 focolai e 47,5 milioni di volatili abbattuti negli allevamenti, oltre 3.500 casi negli uccelli selvatici, dalla Norvegia al Portogallo.

Ragno violino: come riconoscerlo e cosa fare nel caso si venga morsi

05/10/2022

Il nome scientifico è Loxosceles rufescens, e si tratta di un ragno dalle dimensioni ridotte e il corpo dalla forma schiacciata, di colore marrone-giallastro.

Valori nutrizionali e lista degli ingredienti nei vini e prodotti vitivinicoli aromatizzati

06/10/2022

I vini e i prodotti vitivinicoli aromatizzati dovranno indicare i valori nutrizionali e la lista degli ingredienti, a partire dall’8.12.23. 

L' "Xylella fastidiosa” si sta diffondendo in tutta Europa

03/10/2022

Secondo alcune ricerche condotte da scienziati in diversi Paesi quali Italia, Francia o Stati Uniti, prima del 2008 nessuno aveva mai sentito parlare di attacchi di Xylella in Europa.

Ricerca: la presenza delle nanoparticelle nella catena alimentare

30/09/2022

Abbiamo parlato spesso di microplastiche, frammenti di plastica inferiori ai 5 millimetri che inquinano oceani, spiagge e arrivano addirittura al nostro stomaco.

Giornata internazionale della consapevolezza sugli sprechi e le perdite alimentari

29/10/2022

L'errore, tragico ma evitabilissimo, avviane già in partenza: a livello mondiale, il 14% del cibo prodotto viene perso tra la fase del raccolto e la vendita al dettaglio.

"Non esiste livello sicuro di consumo di alcol": direttore OMS

27/09/2022

Parlare di "consumo nocivo di alcol significa che c'è anche un consumo non nocivo", ma "non esiste livello sicuro di consumo, dobbiamo dire che anche la prima goccia aumenta i rischi" per la salute.

Pagine