Rassegna stampa

In questa sezione sono raccolte le notizie pubblicate dalla stampa a livello locale e nazionale

Cardioprotezione, molto da rivedere contrordine su vitamine e omega-3 C

13/11/2012

Sotto i colpi della scienza cadono i supplementi vitaminici, come quelli usati nel Physician Health Study II (prendere vitamine tutti i giorni forse protegge un po' dal cancro, ma è assolutamente inutile per la salute del cuore) e i voti negativi non risparmiano neppure gli omega-3.

La sicurezza alimentare in Europa e l'azione degli interferenti endocrini

06/11/2012

Conoscere meglio gli interferenti endocrini, approfondire il loro possibile ruolo come fattori di rischio in importanti patologie umane e trasferire queste conoscenze in una sorta di prevenzione traslazionale.É questo il punto di vista dell'Istituto superiore di sanità (Iss), che Alberto Man

C'è una pasta nata in laboratorio che aiuta a proteggere il cuore

06/11/2012

Un piatto di italianissima pasta per curare l'insufficienza cardiaca. Cardiochirurgia? Ora si cercano soluzioni efficaci meno invasive. L'approccio punta sugli alimenti con funzione benefica (nutraceutici). fonte: QN - Il Resto del Carlino

Via dagli scaffali il paté di «foie gras»

06/11/2012

Dopo aver bandito la vendita delle uova da galline in batteria, la Coop elimina dagli scaffali anche il patè di foie gras. Smaltite le scorte, la catena non venderà più il pregiato alimento, prodotto con la tecnica (vietata in Italia) dell'ingozzamento forzato di anatre e oche.

Cibo sano che ossessione/1

06/11/2012

Il padre fondatore (involontario) è stato Woody Allen. Non c'è film nel quale l'attore-simbolo delle nevrosi occidentali non guardi il cibo, qualsiasi cibo, con un'aria di paura mista a disgusto: «Non mangio mai ostriche. Il cibo mi piace morto. Non malato, non ferito, morto».

Ci sono anche i videogiochi per far restare in linea i ragazzi

Come ridurre i pesticidi con il robot contadino

30/10/2012

Che sia ora di introdurre anche in agricoltura i robot? E non tanto per risparmiare denaro, quanto per ridurre l'uso di sostanze nocive, che danneggiano ambiente e salute.

«Inceneritori e diossina, carne e uova sono contaminati»

30/10/2012

SE siamo ciò che mangiamo ci dobbiamo preoccupare. Metà delle uova di contadino, nel Forlivese, sono contaminate da diossina e altri inquinanti.

Pagine