Rassegna stampa

In questa sezione sono raccolte le notizie pubblicate dalla stampa a livello locale e nazionale

Aumentare la shelf life della pasta fresca: se ne parla in uno studio

12/12/2022

Un nuovo studio, pubblicato su Frontiers in Microbiology dai ricercatori dell’Ibiom e dei dipartimenti di Scienze del suolo, della pianta e degli alimenti e di Bioscienze, biotecnologie ebBiofarmaceutica dell’Università degli Studi di Bari, si

Individuato un nuovo virus trasmesso dalle zecche

15/12/2022

Ricercatori dell'Università di Zurigo hanno individuato su zecche svizzere un nuovo virus scoperto per la prima volta in Cina nel 2017 e chiamato Alongshan (ALSV).

Uno studio sulle malattie infiammatorie intestinali e gli alimenti ultraprocessati

01/12/2022

Gli alimenti ultraprocessati possono favorire l’insorgenza e il peggioramento delle malattie infiammatorie intestinali.

La bustina di zucchero "va in pensione"

01/12/2022

La bustina di zucchero è destinata a sparire dai banconi dei bar di tutta l'Unione Europea.

Italia seconda in Unione Europea per morti da batteri resistenti

21/11/2022

Tra il 2016 e il 2020 Grecia, Italia e Romania sono stati i Paesi europei con più decessi attribuibili a batteri resistenti agli antibiotici.

In Italia più di 25 milioni di persone sono obese o in sovrappeso

Glifosato: un effetto meno noto è la promozione dell'antibiotico-resistenza

22/11/2022

Alla vigilia della revisione dell’autorizzazione europea al glifosato (in scadenza il 15.12.22), uno studio scientifico pubblicato su 

Studio giapponese su come "allevare" i calamari. Secondo molti è insostenibile!

21/11/2022

Alcuni scienziati giapponesi che hanno sviluppato un metodo innovativo di allevamento dei calamari che potrebbe risolvere la carenza di prodotti ittici di base, ma che alcune associazioni ambientaliste definiscono incompatibile

Pagine