Rassegna stampa

In questa sezione sono raccolte le notizie pubblicate dalla stampa a livello locale e nazionale

Nuovo studio sull'impatto ambientale dei prodotti di origine animale

19/01/2023

In un nuovo studio condotto da un team di scienziati della Rothamsted Research, centro di ricerca nel settore agricolo con sede nell’Hertfordshire, in Ingh

Come salvare il grano dai cambiamenti climatici? Lo studio del grano geneticamente modificato

18/01/2023

Il grano è un alimento base dell'alimentazione di miliardi di persone: originario di una piccola zona del Medio Oriente, la sua coltivazione occupa ora vaste aree dell'intero Pianeta.

Eurobarometro 2022: focus sicurezza alimentare

09/01/2023

I consumatori europei si fidano delle istituzioni preposte alla sicurezza alimentare, ma temono additivi, antibiotici e residui di pesticidi negli alimenti.

Batteri al posto dei fertilizzanti chimici per favorire la crescita delle piante

12/01/2023

Sostituire i fertilizzanti chimici con microrganismi e batteri in grado di favorire la crescita delle piante anche nei periodi di stress idrico, migliorando le funzioni del suolo e la produzione agricola.

Dieta Mediterranea: "minor rischio di preeclampsia o gestosi in gravidanza"

09/01/2023

La dieta mediterranea è legata a un minor rischio di preeclampsia o gestosi. Lo evidenzia uno studio del Cedars-Sinai Medical Center, pubblicato su JAMA Network Open. Le donne incluse nello studio sono state 7.798.

La Commissione europea lancia un piano di monitoraggio della sicurezza alimentare

WHO: in Europa il più alto livello di consumo di alcol al mondo

09/12/2022

L'Unione Europea registra il più alto livello di consumo di alcol al mondo.

Cibi sani e nutrienti con la "farina di pesce". Spazio alla ricerca.

15/12/2022

Le politiche agroalimentari di ogni Paese del mondo – oggi, almeno in teoria, focalizzate su food security nutritional security – non paiono avere ancora dedicato adeguata attenzione alla farina di pesce per il consumo umano.

Pagine