Rassegna stampa

In questa sezione sono raccolte le notizie pubblicate dalla stampa a livello locale e nazionale

La bufala nel piatto

08/01/2013

Made in Cina: agricoltori coltivano pomodori a Daocheng, in Italia importiamo il concentrato, utilizzato per prodotti che poi esportiamo.

Tossine insidiose nel latte

08/01/2013

Dal campo, le aflatossine delle muffe possono arrivare nel bicchiere. Ma i limiti di legge sono sempre rispettati, anche se il periodo è critico.fonte: Altroconsumo

L'orzo modificato che fabbrica ormoni umani

08/01/2013

Una serra illuminata, in piena attività nella notte islandese colorata dall'aurora boreale. Nasi all'insù dei turisti, ma chi lavora nella serra all'aurora è abituato e non deve distrarsi nella cura delle piantine che stanno crescendo nell'asettica serra biotech.

Cereali, la domanda crescerà più in fretta della produzione

Cotechini e zamponi: la crisi frena la crescita

19/12/2012

Il 2012, purtroppo, è stato un anno contrassegnato dal triste evento del terremoto che ha colpito l'Emilia, e uno dei centri maggiormente colpiti, è stato quello di Mirandola, la capitale dello zampone e del cotechino, tra i più succulenti biglietti da visita della salumeria regionale.

Cozze, la questione finisce a Bruxelles

19/12/2012

Buone notizie per i produttori di cozze, il problema della chiusura dei vivai arriva a Bruxelles il prossimo 21 gennaio, si punta a togliere la yessotossina dalla lista delle tossine.

In Pianura padana rimane l'allerta sulle aflatossine

11/12/2012

In Veneto ed Emilia danni stimati per 300 milioni; a Brescia eseguiti oltre mille controlli.autore: Matteo Bernardelli fonte: Agrisole

Ogm, servono test e informazione

11/12/2012

Quasi sette italiani su dieci dichiarano di conoscere gli Ogm, organismi geneticamente modificati, ma in realtà solo il 5% della popolazione sa veramente di che cosa si tratta.

Pagine