Rassegna stampa

In questa sezione sono raccolte le notizie pubblicate dalla stampa a livello locale e nazionale

Insetti! Quanti sono pronti a mangiarli?

01/03/2023

 Nel 2021, l'Europa ha autorizzato le larve di coleottero molitor. Poi, nel 2022, un verme della farina, una locusta migratrice, un grillo, in forma congelata, essiccata e in polvere. 

Covid: Efsa ed Ecdc raccomandono l'applicazione di misure preventive negli allevamenti di visoni

01/03/2023

I visoni si confermano gli animali con la più alta probabilità di essere infettati e trasmettere il virus del Covid, mentre la probabilità di contagio per cani e gatti è molto bassa o nulla.

UE: bandire la pesca a strascico da tutte le aree marine protette entro il 2030

23/02/2023

L’atteso pacchetto sulla pesca sostenibile, presentato martedì (21 febbraio), comprende un piano d’azione per la protezione e il ripristino degli ecosistemi marini, una campagna di comunicazione sulla transizione energetica di questo settore e di quello dell’acquacoltura dell’U

Insetti: due miliardi di persone già li mangiano abitualmente

22/02/2023

L'Università di Wageningen nei Paesi Bassi ha calcolato che, su circa un milione di specie conosciute di insetti, ne esistano poco meno di duemila commestibili: due miliardi di persone già li mangiano abitualmente.

Le microalghe assorbono CO2: il loro utilizzo in agricoltura

21/02/2023

Lo straordinario potenziale delle microalghe – già note per la produzione di cibo ed energia rinnovabile, all’insegna del carbon farming - si disvela altresì in agricoltura, acquacoltura, upcycling di reflui e di gas serra.

Il Governo si prepara ad affrontare l'emergenza siccità

24/02/2023

Il governo si prepara ad affrontare l’emergenza siccità. Il 1° marzo si terrà la prima riunione del tavolo istituito dal Consiglio dei Ministri.

Salute e stili di vita della mamma prima della gravidanza: fondamentali per la salute cardiovascolare del nascituro

20/02/2023

La salute e gli stili di vita della mamma, non solo durante la gravidanza ma anche prima di rimanere incinta, possono influenzare la salute cardiovascolare del nascituro nel corso di tutta la vita.

Cibo del futuro? Una polvere insapore che aspetta il parere di EFSA

Pagine